Ingredienti melanzane – prezzemolo – pan grattato – basilico – pecorino – pepe nero- uova intere due – olio per friggere. Preparazione Si sbucciano le melanzane, si tagliano a pezzetti e si mettono a bollire con acqua e sale. Quando le melanzane son cotte, si passano al passaverdure , si unisce il pane, il pecorino, […]
Lampascioni – “cipuddizze”
Lampascioni – “cipuddizze”
Ingredienti lampascioni, olio extravergine d’oliva, peperoncino rosso intero e in polvere, alloro, aceto. Preparazione I lampascioni ben puliti dalla terra, vengono tagliati a due e si tengono per un giorno o due in acqua fresca; poi si mettono a cuocere in un tegame con olio, peperoncino rosso intero e una foglia di alloro. Spesso si […]
Baccalà con patate
Baccalà con patate
Ingredienti baccalà, patate, cipolla, pepe rosso, alloro, aglio, olive bianche, olio extravergine d’oliva e pepe rosso. Preparazione In un tegame, dove si è fatto rosolare un po’ di cipolla, si mette il baccalà spugnato per tre giorni, spinato e pulito dalla pelle. Sul baccalà si dispongono delle patate tagliate a pezzetti, un po’ di olio, […]
Fusilli a ferretti – “i maccarruni”
Fusilli a ferretti – “i maccarruni”
Ingredienti farina di grano duro g 500 – uova intere due (più un bianco) – olio un cucchiaio – un pizzico di sale – un po’ di acqua tiepida. Preparazione Si ammassa ben bene la farina con le uova; si formano dei bastoncini sottili di 10 cm; si poggia su ognuno di essi un ferro […]
Sugo con alici e “chiapperi”
Sugo con alici e “chiapperi”
Ingredienti olio extravergine d’oliva; alici, capperi, prezzemolo, salsa di pomodoro. Preparazione Nell’olio appena caldo si sciolgono due o tre alici, alle quali si tolgono facilmente dopo un po’ spine e lische. Vi si aggiunge un tritato di capperi e prezzemolo e due o tre cucchiaiate di salsa. Una girata e tutto sul fuoco e la […]
Cullurielli
Cullurielli
I cuddrurieddri o cullurielli sono un fritto tipico cosentino che si prepara soprattutto nel periodo natalizio, in particolare la vigilia dell’Immacolata. Sono dei lievitati a forma di ciambella che vengono fritti e gustati caldissimi. Ingredienti patate un kilo e 500 g – farina mezzo chilo . un dado di lievito di birra – sale – […]
Pasta a confetti
Pasta a confetti
Pasta a confetti un tipico dolce natalizio della tradizione calabrese. Ingredienti per impasto: farina g 500 – uova intere 4 – cognac un bicchierino – sugna o olio un cucchiaino – zucchero un cucchiaio – un limone grattugiato per decorazione: miele – diavoletti colorati – mandorle – cannella – foglie di arance Preparazione Disponete la […]
Crustuli
Crustuli
I Crustuli sono dolcetti che si presentano come piccole palline allungate rigate, fritte e avvolte nel miele. Ingredienti per l’impasto: farina un chilo – zucchero g 200 – uova intere 3 – moscato un quarto – olio g 100 – sambuca un bicchierino – una bustina di lievito – un limone grattugiato. per cottura e […]
Chinulilli – “ravioli dolci fritti”
Chinulilli – “ravioli dolci fritti”
I Chinulilli, deliziosi dolci fritti ripieni, spetta sicuramente un posto d’onore sulla tavola delle feste, ad iniziare dalla solennità dell’Immacolata, passando per Natale per finire a Carnevale. I chinulilli devono il loro nome al fatto che sono dolci ripieni, da chinu che in calabrese significa pieno. Ingredienti farina g 550 – uova intere 4 – […]